Convegno Nazionale Assocounseling 2025
Rimini
Due giornate intense. Vere. Umanissime.
Il 5 e 6 aprile ho partecipato al Convegno Nazionale di AssoCounseling a Rimini: un tempo sospeso dove il counseling ha preso forma tra parole che restano, relazioni che si intrecciano, visioni che si rafforzano.
L’apertura è stata affidata a voci istituzionali importanti: la Presidente Alessandra Caporale, l’Assessore Kristian Gianfreda e Isabella Conti, che ha annunciato l’impegno concreto della Regione Emilia-Romagna per portare il counseling nei Centri per le Famiglie e nelle Case di Comunità.
Un passo deciso verso un riconoscimento che non è solo formale, ma profondamente culturale.
La emozionante Lectio Magistralis di Vincenzo Graziani, “Arte e filosofia del Counseling”, ci ha riportati al cuore nudo della relazione: quella vera, senza filtri, fatta di contatto umano.
Oggi più rara che mai. E proprio per questo, necessaria.
Il pomeriggio ci ha condotto nelle realtà quotidiane in cui il counseling abita e agisce.
Con Elvira Adamo abbiamo sorriso e riflettuto sul senso profondo dell’essere counselor: "Noi siamo counselor, non facciamo i counselor. Siamo la rivoluzione gentile."
Con Samuele Pigoni, abbiamo ragionato su disabilità, linguaggi da superare, counseling come spazio di riconoscimento e libertà.
"La libertà è interdipendenza, o non è."
Il collegamento con Gino Cecchettin ha risuonato forte e chiaro: educazione relazionale, prevenzione e presenza nei luoghi della cultura e della scuola.
"Lavorare con l’educazione significa mettere in discussione i modelli tossici."
Tra le varie sessioni, ho partecipato al workshop di AssoCare: "Fili di cura, trame di vita".
Un cerchio di condivisione profonda attorno a una domanda semplice e potente:
Cosa può fare il counselor nei contesti sociosanitari?
Caregiver, operatori, utenti: tutte figure coinvolte nella cura.
Tutte, prima di tutto, persone in relazione.
Ed è proprio il counselor che sa essere presenza che accoglie, accompagna, sostiene.
Porto a casa parole, volti, spunti e una certezza:
il counseling è ovunque serva una relazione che cura.





